Un sabato all’insegna di Dürer e la “Melencolia I” con Elena Filippi

Tempo di lettura: < 1 minuto

La prof.ssa Elena Filippi presenterà il suo ultimo lavoro con la conferenza dal titolo ‘Dürer e la “Melencolia I”: le ragioni di un successo. Nuova lettura dell’incisione più famosa del mondo’

Elena Filippi è storica dell’arte e filosofa del Rinascimento, cui ha dedicato numerosi volumi e saggi in varie lingue. Il suo libro Umanesimo. Dürer tra Cusano e Alberti ha avuto la menzione d’onore del Premio Salimbeni (2012). Già docente presso università italiane e in Germania, borsista di ricerca della Alexander von Humboldt Foundation, è membro scientifico della Kueser Akademie für Europäische Geistesgeschichte e presidente della Fondazione Via Asburgo. La sua ultima fatica è Inesauribile Melencolia. Chiavi e ricchezza del capolavoro dureriano (Marsilio), giunta nel 2018 alla sua II edizione.

L’evento è organizzato da associazione Terra e Identità-Bondeno e Identità, Associazione Bondeno Cultura e Gruppo Archeologico di Bondeno, con la collaborazione di Sport Comuni, e il patrocinio di Città di Bondeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy link