Mostra Fotografica “Voci dalle Pietre. Marmi Romani e Bizantini a Ferrara”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Epigrafi funerarie variamente decorate, lastre con fregi floreali, un clipeo con il busto di una divinità classica e altro ancora sono sparsi in ogni angolo di Ferrara; nonostante si tratti di pezzi di notevole pregio, passano spesso inosservati agli occhi dei comuni passanti.

La mostra fotografica Voci dalle Pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara restituisce al pubblico un patrimonio semi sconosciuto tramite una sorta di caccia al tesoro, battendo a ritroso il percorso che ha condotto le “antiche pietre” a raggiungere la loro attuale collocazione. Fiore all’occhiello di una serie di conferenze sulla Ferrara Bizantina e già esposta presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, il salone d’onore del Municipio di Ferrara e il Museo Civico di Belriguardo torna visibile al pubblico, questa volta ospitata nel sottotetto del museo ed inaugurata – in anteprima – giovedì 12 settembre 2019, alle ore 18.00.

L’iniziativa, promossa dai Comuni di Ferrara, Voghiera e Bondeno, dall’Associazione Bondeno Cultura e dal Gruppo Archeologico di Bondeno, è stata originariamente realizzata dall’Associazione Ferrariae Decus in collaborazione con Arcidiocesi, Capitolo della Cattedrale, Deputazione Ferrarese di Storia Patria, Polo Museale Emilia Romagna Ferrara e Gruppo Archeologico Ferrarese. Inoltre è dedicata al ricordo di Ottorino Bacilieri, già ispettore onorario della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia Romagna, che ha dato un contributo fondamentale agli scavi archeologici nel sito di Voghenza, dal quale provengono alcuni, importanti, reperti documentati in mostra.

Schedula per Ore

Sabato

15:00 - 19:00
pomeriggio

Domenica

9:30 - 12:30
mattina
15:00 - 19:00
pomeriggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy link