Skip to content
Museo Civico Archeologico G.Ferraresi

Museo Civico Archeologico G.Ferraresi

Il cuore pulsante di Stellata

  • Home
  • Museo
    • Esposizione
    • Casa Ariosto
  • G.A.B.
  • Eventi
  • Blog
  • 
  • facebook
  • instagram
  • Scrivici!

Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benvenuti nel cuore pulsante del borgo medievale di Stellata

0 Shares
  • Condividi 0
  • Invia
  • Stampa

Seguici sui social

Newsletter

Iscriviti per ricevere via mail tutti gli aggiornamenti sulle attività del museo!



I agree to the Privacy Policy of this website.

Instagram feed

museostellata

Il cuore pulsante di Stellata di Bondeno (FE), borgo rinascimentale ricco di storia e di storie da riscoprire!
⚱️#museostellata #gab⚱️

museostellata
Una foto che racconta già da sola: martedì per n Una foto che racconta già da sola: martedì per noi sono ricominciati i laboratori didattici di archeologia dell'anno scolastico 2022-2023!! 💪🏼⛏️🏺
E ci sono venuti a trovare al @museo civico archeologico le bimbe e i bimbi delle classi 3A e 3B dell'Istituto Comprensivo "Teodoro Bonati" di Bondeno, con i loro insegnanti, tra cui non possiamo non citare le maestre Elena Fiorentini e Daniela Stile, ormai "archeologhe ad honorem"!! 🙏🏼🤠
I ragazzi si sono cimentati in un bello scavo archeologico, impegnativo ma, crediamo, molto soddisfacente! Anche questa è scuola! 📝🕵🏻‍♀️  @citta_di_bondeno
Gennaio 2023 rappresenta una ricorrenza importante Gennaio 2023 rappresenta una ricorrenza importante, per ricordare due tra i più grandi "storytellers" italiani: Gianni Celati, scomparso esattamente un anno fa - a cui ci lega anche la consanguineità da parte di padre, bondenese di nascita - e Luigi Ghirri, che avrebbe compiuto 80 anni.
Maestri a tutto tondo, ma soprattutto creatori di quell' "immaginario padano", costruito soprattutto nelle nostre terre di Bassa pianura, di cui sono debitrici non solo narrativa e fotografia contemporanee, ma anche musica e antropologia.  Nel contesto della mostra di Stefano Tassi "Tra la Bassa e la Luna", vogliamo ricordarli DOMENICA 15 GENNAIO, alle ore 17.00, con un incontro, in cui abbiamo il piacere di ascoltare alcuni amici, legati a Celati e Ghirri sotto diversi aspetti: lo scrittore Davide Bregola , il fotografo Paolo Simonazzi e lo scrittore ed editore Jean Talon.  Vi aspettiamo al Museo Archeologico di Stellata!  @citta_di_bondeno 
@bradamantebrewpub 
@paolosimonazzi_fotografo 
@davidebregola 
@tassi73  #giannicelati 
#luigighirri 
#sentimentodellaprovincia
#stellata
#bondeno 
#ferrara 
#fotografia 
#narratoridellepianure 
#versolafoce 
#bassapadana
E anche il 2022 se n'è andato! Ci sembra quindi i E anche il 2022 se n'è andato! Ci sembra quindi il momento giusto per fare a tutti voi che ci seguite i migliori AUGURI per un proficuo anno nuovo, e, per chi è ancora in festa, per un buon proseguimento delle vacanze!! Con il 💚 da parte di tutti i volontari di Museo Archeologico di Stellata , Gruppo Archeologico di Bondeno , Associazione Bondeno Cultura , e da parte di tutti gli amici che ci danno una mano a portare avanti, speriamo con vostra soddisfazione, questo presidio di cultura, arte e socialità!!
E per noi questo 2023 inizia decisamente bene, con la bella mostra fotografica di Stefano Tassi (@tassi73) "Tra la Bassa e la Luna" (visitabile fino al 5 febbraio) e il proseguimento del restyling della Casa Ariosto, sede del nostro museo, che ora, dopo un po' di attesa, ha i nuovi scuri alle finestre frontali (grazie @citta_di_bondeno 🙏🏼)! Adesso attendiamo ancora le altre finestre e la porta... per cui - niente paura - ancora per pochi giorni si entrerà dall'ingresso laterale a sinistra (fronte Centro Sociale)!
Ma abbiamo in serbo grandi novità ed eventi per questo nuovo anno... Continuate a seguirci e... veniteci a trovare!!
Un immaginario abitante della Luna.. una passione, Un immaginario abitante della Luna.. una passione, catturare immagini.. un viaggio fantastico e un po' "ariostesco" dal nostro satellite alla Terra, per finire proprio nella Bassa pianura del Po..
Così inizia il racconto per immagini di Tassi Stefano , che ci porta ad esplorare, con gli occhi ingenui e meravigliati di un extraterrestre, la nostra terra, a volte amata ma troppe volte troppo poco apprezzata. La *fotografia anemica* è il mezzo attraverso il quale il fotografo ci trasmette queste sensazioni surreali.
Vi aspettiamo numerosissimi SABATO 3 Dicembre alle ore 18.30!!!
Avere in mano la Storia è sempre emozionante, anc Avere in mano la Storia è sempre emozionante, anche per gli addetti ai lavori..ed è emozionante anche se è non un originale, ma una perfetta riproduzione..!! Grazie all'artigiano Gian Paolo Stella, nostro "vicino di casa" al @bundan_celtic_festival , per la riproduzione di una delle lucerne a volute (I sec.d.C.) dal sito di Stellata-Idrovora Pilastresi! Un nuovo strumento che potremo utilizzare per le nostre attività didattiche e divulgative con visitatori giovani e meno giovani!! 🤗👏🏼👍🏼
Se c'è qualcosa che Scorre, non può essere che u Se c'è qualcosa che Scorre, non può essere che un fiume, anzi il nostro Grande Fiume.💧💧💧
A lui e alla variopinta gente che ne abita le sponde si ispira l'opera di Paolo Simonazzi, grande fotografo della pianura (e non solo) che abbiamo il vero privilegio di ospitare al nostro museo con la sua ultima mostra "Il filo e il fiume", già a Parma a Palazzo Pigorini, di cui verrà anche presentato il catalogo (Silvana editrice 2021).
Un evento unico per il nostro territorio, da non perdere.
Vi aspettiamo oggi pomeriggio alle 16.30!! 📷🏛️🖼️
A seguire, aperitivo con l'autore al @bradamantebrewpub
Siete pronti?! Finalmente sta tornando, anche a Bo Siete pronti?!
Finalmente sta tornando, anche a Bondeno e Stellata, SCORRE - IL FESTIVAL 2022 !! 🎉🎤📖🌳🏺🎉🤟🏼
E anche noi del Museo faremo la nostra parte!!  SABATO 3 SETTEMBRE  Ore 16.00 – Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”
*Fare l’archeologo*, laboratorio per bambini dagli 8 ai 14 anni. I giovani archeologi impareranno a svolgere uno scavo e a identificare e restaurare i reperti rinvenuti. Attività gratuita su prenotazione (museostellata.gab@gmail.com).  Grazie a Città Di Bondeno , Regione Emilia-Romagna e PER. Promoter Emilia-Romagna  #stellata #ScorreIlFestival #bondeno #regioneemiliaromagna
E domenica prossima, il 12 dicembre, torna il Merc E domenica prossima, il 12 dicembre, torna il Mercatino Stellata , con tutti i suoi innumerevoli "tesori nascosti", in una speciale edizione natalizia 🌲⭐🌲
A questo giro parteciperemo anche noi del Museo, con Gruppo Archeologico di Bondeno e Associazione Bondeno Cultura , proponendo ai visitatori alcune delle tante pubblicazioni 📚📖📙che abbiamo fatto negli anni, tra cui quelle dello Scavo della "terramara" di Pilastri ⛏️ 👷‍♀️👷🏼! Non dimenticate poi che il Museo Civico Archeologico "G. Ferraresi" 🏺🏛️ è sempre aperto, dalle 9.30 alle 19!  Veniteci a trovare!!
Buon compleanno DESTRA PO!!! 🚴🚴🏞️ 20 an Buon compleanno DESTRA PO!!! 🚴🚴🏞️ 20 anni e non sentirli 😊2️⃣0️⃣  Nell'occasione del ventennale, anche Stellata festeggia, con le sue location speciali! Grazie alla collaborazione tra Gruppo Archeologico di Bondeno, Associazione Bondeno Cultura e @citta_di_bondeno, domani DOMENICA 19 SETTEMBRE il Museo Civico Archeologico sarà il riferimento di tappa (e sarà aperto e visitabile tutta la giornata), e sarà possibile visitare la Rocca Possente in due visite guidate gratuite, alle 11 e alle 15.30.  ℹ️Per info scrivete a museostellata.gab@gmail.com oppure scriveteci in direct!  #stellata #destrapo #destrapo20anni
#roccapossente #roccapossentedistellata #visitaguiada #museoarcheologico #bondeno #Po #emiliaromagna #bici #bicicletta #bike #bikelove #eurovelo
@bradamantebrewpub
Seguici!

Dove siamo

Museo Civico Archeologico G. Ferraresi
Via Gramsci 301
44012 - Stellata (FE)

ORARI D’APERTURA

Sabato: 15.00-19.00
Domenica: 9.30-12.30 | 15.00-19.00
festività: 15.00-19.00
Ingresso gratuito

Contatti

museostellata.gab@gmail.com
+39 0532 896879 (orari d'apertura)
+39 329 073 9323 (lun - ven ore pasti)
Copyright © 2023 Museo Civico Archeologico G.Ferraresi. All Rights Reserved. A GOdigital mashup. | Myself by Theme Palace
  • facebook
  • instagram
  • Scrivici!
Copy link
CopyCopied
Powered by Social Snap