Skip to content
Museo Civico Archeologico G.Ferraresi

Museo Civico Archeologico G.Ferraresi

Il cuore pulsante di Stellata

  • Home
  • Museo
    • Esposizione
    • Casa Ariosto
  • G.A.B.
  • Eventi
  • Blog
  • 
    • facebook
    • instagram
    • Scrivici!
  • facebook
  • instagram
  • Scrivici!

Blog

Capitan Spaventa
  • Guest posts
  • Visita Stellata

Capitan Spaventa

By Michele Zanconato
Antiche devozioni tra Stellata e Ficarolo
  • Guest posts
  • Visita Stellata

Antiche devozioni tra Stellata e Ficarolo

By Michele Zanconato
Scacco al Papa
  • Guest posts
  • Visita Stellata

Scacco al Papa

By Michele Zanconato
Tracce di un antico confine: i cippi
  • Guest posts
  • Visita Stellata

Tracce di un antico confine: i cippi

By Michele Zanconato
Oltre la linea di confine: una mostra per non dimenticare
  • E.R. & dintorni
  • Guest posts

Oltre la linea di confine: una mostra per non dimenticare

By Michelangelo Caberletti
Quando Goldoni fece baldoria a Stellata
  • E.R. & dintorni
  • StellatAmate

Quando Goldoni fece baldoria a Stellata

By Simone Bergamini
Seta “made in Stellata”
  • StellatAmate

Seta “made in Stellata”

By Micol Boschetti

Seguici sui social

Newsletter

Iscriviti per ricevere via mail tutti gli aggiornamenti sulle attività del museo!



I agree to the Privacy Policy of this website.

Instagram feed

museostellata

Il cuore pulsante di Stellata di Bondeno (FE), borgo rinascimentale ricco di storia e di storie da riscoprire!
⚱️#museostellata #gab⚱️

Lo sapevate che.. il nostro Museo è ospitato in u Lo sapevate che.. il nostro Museo è ospitato in una prestigiosa dimora storica?  Si tratta della cosiddetta "Casa dell'Ariosto", un palazzetto databile al XVI secolo. Essa fu proprietà infatti di Virginio Ariosto, figlio del più celebre Lodovico, per poi passare molte volte di mano fino ai nostri giorni, quando divenne proprietà comunale ed aperta al pubblico. Al suo interno sono conservate ancora molte decorazioni dell'epoca...seguiteci per scoprirle!!  #stellata #museo #museostellata #ferrara #bondeno #ariosto #archeology #emiliaromagna #casestoriche #architettura #italy #igersitalia #igemiliaromagna
Pranzo illegalmente buono al @bradamantebrewpub 😍🤤🤤 riso #basmati componibile con tutto lo scibile (e gioiosamente edibile) umano!  @terramara_pilastri #foodporn #rice #bradamante #stellata #bradamantebrewpub #cibo #food #ethnicfood #foodphotography #healthyfood #foodstagram #lactosefree #glutenfree #lunch #pub #archaeologylife
Ed eccolo finalmente: Sangue e Terra, il racconto Ed eccolo finalmente: Sangue e Terra, il racconto su Tito Giulio Urbano scritto da @coleandros, edito da La Carmelina e con cover e disegni di @godigitalcorner è in vendita anche a Museo! Vi siete persi l'epica presentazione-rievocazione del libercolo lo scorso venerdì? Don't Panic: stiamo lavorando per riproporvela (più avanti) con i nostri talentuosi amici @herentas.passideltempo
@resbellica @lingones.ea  @antumniates @_legioviferrata_ ※※※※※ @prolocostellata @citta_di_bondeno @bundan_celtic_festival #reenactment #romani #terra #sangue #libri #storia #archeologia #storiaromana #legionari #legionario #rievocazione
Grazie ai nostri amici (oltre che eccezionali guid Grazie ai nostri amici (oltre che eccezionali guide) del Gruppo Archeologico di Ostiglia ieri il GAB ha trascorso una giornata alla volta di alcune #bellezze archeologiche del mantovano, il castello di #Ostiglia (o meglio le torri che ne rimangono) e il Palazzo Ducale di #Revere! ※※※※※ Foto ※※※※※
1 - Torre, unica parte superstite del castello di Revere del 1125
2 e 3 - Il Palazzo Ducale di Revere, sede del @museodelpo
4, 5, 6 e 7 - reperti e interni delle torri del Castello di Ostiglia
8 - Il meritato momento conviviale post-visita 😜😜😜 ※※※※※
#castello #torre #torri #gonzaga #mantova #medioevo #rinascimento #musei #museo #museodelpo #archeologia
#turismo #gruppoarcheologico #fiumepo #visitaguidata #cultura  #ceramica #ceramicamedievale #archeologi #gao #gab
E niente le ultime foto 3 non si erano caricate 😅 #gab #epicfail #gruppoarcheologico #museo #museostellata #archeologia #guidaturistica #Stellata #stellatamate #Bondeno #ferrara  #folklore #storialocale
Ora è ufficiale: abbiamo la prima guida turistica Ora è ufficiale: abbiamo la prima guida turistica di #Stellata, in vendita al #bookshop del Museo! Oggi pomeriggio l'abbiamo presentata agli Stellatesi, ed ora miriamo a diffonderla al mondo intero 😆😜 ※
※
※
#Guide #Libri #guidaturistica #pubblicazioni #Bondeno  #Ferrara #museo #museostellata #stellatamate #cultura #folklore #storia #turismo #aneddoti @prolocostellata @citta_di_bondeno @michelezanconato @lucciole_nella_nebbia @cortestellata @danielevincenzi79 @bradamantebrewpub
E anche questa (?ultima?) edizione del @bundancelt E anche questa (?ultima?) edizione del @bundancelticfestival è andata... sono stati giorni fantastici all'insegna della musica, del divertimento e delle amicizie vecchie e nuove! Se anche voi siete stati al #Bundan, riconoscerete in questa foto i nostri amici @daridel_paganfolk che, assieme ai @rota_temporis e a tanti altri gruppi, ci hanno fatto ballare come non mai con il loro trascinante ritmo pagano!  P.S. a Museo sono ancora disponibili delle copie del primo album dei Daridel: Forest Folk; non fatevele scappare!  #paganfolk #paganmusic #celticmusic #medievalmusic #bundancelticfestival #Stellata #Bondeno #Ferrara #entertainment #celticfestival  #museostellata #roccapossente
Siamo in pieno (e selvaggio) #branding pre @bundan Siamo in pieno (e selvaggio) #branding pre @bundancelticfestival 😎🦄 E voi? Animooooo! 🤘🤘🤘
※
Grazie @pixartprinting 
#museo #flyers #a6 #green #mondaymotivation #bundancelticfestival
Anche in un anonimo negozietto londinese si può n Anche in un anonimo negozietto londinese si può nascondere una copia delle mappe lunari secondo Johannes Hevelius (sinistra) e secondo lo stellatese *Giovanni Battista Riccioli* (a destra). Quest'ultima è nota come la #mappa di Riccioli-Grimaldi, frutto della collaborazione con il  gesuita Francesco Grimaldi. Sapevate che gran parte della nomenclatura #lunare lì proposta è ancora in uso ad oggi? Stiamo parlando di una mappa pubblicata per la prima volta nel 1651! 🌑🌒🌓🌔🌕🌖🌗🌘 📷 foto di @danielebiancardiabc 
#astronomia #mappelunari #riccioli #grimaldi #almagestumnovum #lunarmap #moon #astronomy #hevelius #selenographia #mappe #illustrazioni #600 #illustrations #scienza #science #spazio #universo #universe #space #stars #satellite #planet #pianeta #terra #Stellata #stellatamate
Seguici!

Dove siamo

Museo Civico Archeologico G. Ferraresi
Via Gramsci 301
44012 - Stellata (FE)

ORARI D’APERTURA

Sabato: 15.00-19.00
Domenica: 9.30-12.30 | 15.00-19.00
festività: 15.00-19.00
Ingresso gratuito

Contatti

museostellata.gab@gmail.com
+39 0532 896879 (orari d'apertura)
+39 329 073 9323 (lun - ven ore pasti)
Copyright © 2021 Museo Civico Archeologico G.Ferraresi. All Rights Reserved. A GOdigital mashup. | Myself by Theme Palace
  • facebook
  • instagram
  • Scrivici!
Copy link
CopyCopied
Powered by Social Snap